Mattoncini – scoprire il mondo giocando

22. febbraio 2025 – 26. ottobre 2025

Non sono altro che mattoncini, eppure possono essere utilizzati per creare universi fantastici. Essendo tra i giocattoli più antichi, riflettono una pratica umana millenaria e sono impiegati in tutto il globo per ricreare e inventare mondi nuovi. Questo gioco universale collega culture e generazioni perché permette di dare vita – senza parole o istruzioni – a spazi creativi.

Nel 19° secolo, i bambini iniziarono per la prima volta a costruire seguendo dei modelli che riflettevano i concetti educativi, i valori e le circostanze dell’epoca. Anche i materiali sono cambiati nel tempo. Negli anni Quaranta, l’impiego della plastica è stata una vera e propria rivoluzione: l’elasticità e i nuovi sistemi di incastro hanno reso possibili costruzioni complesse.

Questi mattoncini stimolano l’immaginazione e la motricità fine, il pensiero spaziale e le abilità risolutive, oltre che la pazienza. Le postazioni nell’ambito dell’esposizione invitano a costruire... e a rendere tangibile il mondo attraverso il gioco.

 

Contatto media
Andrea Häner-Roth
Communications Manager
Spielzeug Welten Museum Basel
Steinenvorstadt 1
CH-4051 Basel
Telefon +41 (0)61 225 95 95
notexisting@nodomain.notexisting@nodomain.notexisting@nodomain.comcomcomch">haener@swm-basel.notexisting@nodomain.notexisting@nodomain.notexisting@nodomain.comcomcomch

Il materiale iconografico può essere usato solo per scopi giornalistici nel quadro della corrispondenza attuale. La riproduzione è permessa solo in relazione all’esposizione speciale annunciata e attuale e solo per la sua durata. Ogni altro uso in forma analogica e digitale necessita del consenso da parte dell’avente diritto, eccezion fatta per l’uso unicamente privato. Invitiamo a usare le didascalie delle immagini e i relativi copyright. Siamo grati per l’invio di una copia giustificativa.